CICORIA CATALOGNA 500g
La cicoria catalogna come tutte le altre erbe amare aiuta il lavoro del fegato ed in particolare stimola l'eliminazione della bile, è ricca di fibre e dunque aiuta il benessere intestinale con effetto lassativo, aiuta a tenere a bada la glicemia e contrasta l'assorbimento del colesterolo.
Proprietà e benefici della Cicoria Catalogna
La catalogna è un ortaggio ricco d’acqua che ha dunque una buona azione diuretica. Al suo interno sono presenti vitamine (soprattutto vitamina A e vitamina C) e sali minerali come calcio e potassio, ha dunque potere rimineralizzante.
La cicoria catalogna come tutte le altre erbe amare aiuta il lavoro del fegato ed in particolare stimola l’eliminazione della bile, è ricca di fibre e dunque aiuta il benessere intestinale con effetto lassativo, aiuta a tenere a bada la glicemia e contrasta l’assorbimento del colesterolo. Aiuta anche a livello digestivo ed ha azione antiossidante.
Come utilizzare la Cicoria Catalogna
La catalogna si può usare sia cruda che cotta ma per sfruttare al meglio tutte le sue proprietà, vi consigliamo di mangiarla cruda condita semplicemente con olio e limone. Sappiamo infatti che la cottura fa perdere alle verdure molte delle vitamine che contengono, in particolare quelle termolabili sensibili dunque alle alte temperature.
Anche mangiare catalogna cotta può avere però i suoi vantaggi, questa verdura infatti dopo essere stata cotta risulta più facilmente digeribile e può avere maggiori doti lassative.
I germogli teneri della cicoria catalogna, conosciuti come puntarelle, sono tipici della cucina di Roma e del Lazio e si consumano crudi in pinzimonio e spesso con l’aggiunta di acciughe.
Comunque sia, cruda o cotta, la catalogna si presta bene ad essere un contorno gustoso da sola o insieme ad altre verdure o tuberi. Si presta bene come accompagnamento a secondi di carne ma anche ad esempio a burger o polpette vegetali. Con la catalogna si possono poi realizzare sformati, torte rustiche e insalate miste.