CAROTE DI MONTAGNA 500g
Le carote sono un ortaggio di diffusione globale, indispensabile contributo per la nostra alimentazione per via della sua immensa ricchezza nutrizionale, ma anche per la facile e variegata interpretazione in cucina. Le carote si apprezzano in mille modi: crude, come pinzimonio, grattugiate in insalata, bollite, stufate, ridotte in purè, usate come base per soffritti, ripieni, flan, torte salate, ma anche creme, minestre e vellutate.
Proprietà e benefici delle carote
La presenza di betacarotene, un importante antiossidante e precursore della vitamina A, rende le carote un alleato contro l'invecchiamento, i radicali liberi, oltre ad essere utilissima nella protezione della vista. La presenza di fibre le rende amiche dell'intestino, utili nella prevenzione di fastidi intestinali e nella cura della stipsi. Le carote favoriscono l'abbronzatura, proteggendo la pelle e possono generare migliorie alla fertilità maschile.
Valori nutrizionali delle carote
Le carote contengono un basso livello calorico (41 Kcal per 100 g), distribuito tra 88,9% carboidrati, 6,2% proteine, 4,9% grassi. Inoltre è buona la presenza di fibra (2,8 g), sodio (69 mg), potassio (320 mg), vitamina C (5,9 mg) e sono altissime le concentrazioni di vitamina A e betacarotene.
Come conservare le carote
Le carote si conservano a lungo, un po' come tutte le radici. Per preservarle al meglio è ideale preferire un luogo fresco. Il frigo non le danneggia, a patto di posizionarle nella parte più bassa. Inoltre, è bene tenere lontano le carote da frutti che producono alta concentrazione di etilene (ad esempio, le mele), il quale può trasmettere alle carote una componente amara.